Nuovo look, i vini di sempre!
Dagli appezzamenti della Valle Corvo, nel 1824 inizia la storia di una delle realtà più longeve nel panorama vitivinicolo italiano. Il Principe Giuseppe Alliata, guidato dalla passione e dalla voglia di cambiamento, vinificherà, per la prima volta nella sua dimora a Bagheria, le uve provenienti dai suoi vigneti che daranno vita ai primi due vini: Corvo Bianco e Corvo Rosso.
Giuseppe Alliata darà così il via al primo esempio di imprenditoria vinicola siciliana che di lì a poco avrebbe varcato i confini regionali, arrivando in Italia e approdando poi nei mercati esteri.
A completare un percorso iniziato nel 2024 in occasione della celebrazione dei 200 anni di Corvo, oggi il Bianco, il Rosato e il Rosso della linea dei Classici portano in etichetta il terroir ed il racconto del “patto con la natura”.
Secondo la leggenda la Valle Corvo di Casteldaccia prende nome in seguito al patto tra un uomo e un corvo. È a questa storia che nel 1824 si ispira il principe Giuseppe Alliata chiamando “Corvo” la propria azienda vinicola ed è a questo patto che ci siamo ispirati noi per raccontarvi i nuovi Classici Corvo.
La coppia in etichetta rappresenta a pieno l’identità della linea incarnando le origini storiche del brand e il patto che da due secoli l’azienda mantiene nei confronti della Natura.
Continuate a seguirci per non perdere tutte le novità del mondo Corvo!